La Società Scientifica COMLAS aderisce al momento di aggregazione per la Dott.ssa Barbara Capovani

 

 

La Società Scientifica dei Medici Legali delle Aziende Sanitarie COMLAS aderisce al momento di aggregazione in memoria della collega psichiatra assassinata nell'esercizio delle sue funzioni del 3 maggio 2023 indetta dalla FNOMCeO e che si terrà in tutte le città italiane.

Cordoglio degli Organi Direttivi e dell’intera Società Scientifica COMLAS per la tragica scomparsa della Dott.ssa Barbara Capovani

 Il messaggio della Presidente Vincenza Palermo

 

La COMLAS esprime profondo cordoglio e si unisce al dolore della famiglia e colleghi di Barbara Capovani, dirigente medico psichiatra responsabile della SPDC, barbaramente aggredita ed uccisa al termine del suo turno di lavoro all'uscita dell'Ospedale Santa Chiara di Pisa. Difficile accettare questo tragico destino che sconvolge l'intera classe medica. Da troppo tempo gli accorati appelli dei medici sulle continue aggressioni al personale sanitario sono stati inascoltati.
Ci uniamo all'appello della Società Italiana di Psichiatria che più volte ha invocato la necessità di mezzi adeguati per la psichiatria che subisce anche la delega da parte delle istituzioni nella gestione dei pazienti psichiatrici autori di reato che dovrebbero, invece, essere gestiti non dai Servizi Psichiatrici di diagnosi e cura ospedalieri ma dalle REMS presenti in numero assolutamente carente. Confidiamo che questa tragedia non si esaurisca solo in una commemorazione ma possa portare ad un reale cambiamento di rotta della politica sanitaria e delle condizioni di sicurezza per il personale come prospettate dalla legge 113/2020.

La Presidente
Vincenza Palermo

 

Lettera del Prof. Massimo Martelloni, Presidente Emerito COMLAS, al Direttore del Quotidiano Sanità

Agire a 360 gradi per combattere la violenza contro i medici e gli operatori sanitari e sociosanitari

Prof. Massimo Martelloni
Presidente Emerito COMLAS

Le aggressioni al personale sanitario sono eventi classificabili come prevedibili e solo una nuova alleanza tra management, operatori sanitari e cittadini può dare risposta a questo grave fenomeno. La sentenza della Corte Penale del Tribunale di Bari del 26 ottobre 2021 lo indica con chiarezza.

In tale occasione il Tribunale ha condannato per omicidio colposo, commesso con violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, il direttore generale di una Asl... Continua a Leggere

Tavolo Tecnico sulle modalità di attuazione della riforma sulla valutazione di base della disabilità

LA COMLAS PARTECIPA AI LAVORI.
QUESTA LA PROPOSTA SOTTOPOSTA AL GOVERNO
E AGLI ALTRI ATTORI.
DOCUMENTO DISCUSSO ED APPROVATO DAL DIRETTIVO NAZIONALE

 

Per leggere il Documento CLICCARE QUI

Corso FAD - LA MEDICINA LEGALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: DALLE NUOVE FUNZIONI, AGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI, AI BISOGNI DELLA COLLETTIVITA’ - 2° Edizione

INIZIATIVA FORMATIVA NAZIONALE
SOCIETA’ SCIENTIFICA COMLAS

La Società Scientifica COMLAS promuove il

Corso di Formazione a Distanza Asincrona

dal titolo

LA MEDICINA LEGALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE:
DALLE NUOVE FUNZIONI, AGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI,
AI BISOGNI DELLA COLLETTIVITA’
2° Edizione

 

Erogazione dal: 15 FEBBRAIO al 31 MAGGIO 2023.

 

GRATUITO PER TUTTI I MEDICI LEGALI (ANCHE NON SOCI)

 

Per ulteriori informazioni CLICCARE QUI

Intervista alla Dott.ssa Vincenza Palermo in ambito del Convegno sulle problematiche attuali della Medicina Legale: Contenzioso, Assicurazione e Autoritenzione

La medicina legale con Anelli. Palermo (Comlas):
«Formazione continua indispensabile, non si finisce mai di studiare»

 

 

Vincenza Palermo (Presidente Comlas), Alessandro Dell’Erba (Presidente Famli) e Raffaele Migliorini (Medico legale Inps) concordano con il Presidente Fnomceo sulla importanza dell’aggiornamento professionale nell’ambito della medicina legale e della responsabilità sanitaria.

 

E' possibile visualizzare l'intervista CLICCANDO QUI

Corso FAD - LA MEDICINA LEGALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: DALLE NUOVE FUNZIONI, AGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI, AI BISOGNI DELLA COLLETTIVITA’

INIZIATIVA FORMATIVA NAZIONALE
SOCIETA’ SCIENTIFICA COMLAS

La Società Scientifica COMLAS promuove il

Corso di Formazione a Distanza Asincrona

dal titolo

LA MEDICINA LEGALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE:
DALLE NUOVE FUNZIONI, AGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI,
AI BISOGNI DELLA COLLETTIVITA’

Erogazione dal: 15 SETTEMBRE al 21 DICEMBRE 2022.

 

GRATUITO PER TUTTI I MEDICI LEGALI (ANCHE NON SOCI)

 

Per ulteriori informazioni CLICCARE QUI

WEBINAR - Legge 22 dicembre 2017 n. 219. “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”: Problemi Medico Legali ed operatività quotidiana

INIZIATIVA FORMATIVA NAZIONALE
SOCIETA’ SCIENTIFICA COMLAS

La Società Scientifica COMLAS promuove il

Corso di Formazione a Distanza Sincrono ECM – WEBINAR “LIVE”

dal titolo

Legge 22 dicembre 2017 n. 219.
“Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”:
Problemi Medico Legali ed operatività quotidiana

Sabato 26 NOVEMBRE 2022 con orario 08.15 – 13.00.

 

Per ulteriori informazioni CLICCARE QUI

 

Avviso di Convocazione telematica Assemblea Ordinaria Nazionale dei Soci 2022

Gent.mi,
Vi comunico che è convocata l’Assemblea Ordinaria Nazionale dei Soci 2022.

La partecipazione è riservata ai soci in regola con la quota associativa 2022.

La convocazione è prevista nella seguente modalità:

Convocazione attraverso collegamento in videoconferenza (in diretta)
in prima convocazione alle ore 07:00 del 19/04/22
e
in seconda convocazione alle ore 17.00 di Martedì 19/04/2022

 L'Ordine del Giorno e la Delega sono disponibili Cliccando qui. Pagina accessibile registrandosi a questo sito ed effettuando il login. Per accedere all'Area Riservata occorre essere soci in regola con la quota associativa 2022.

  • Per poter partecipare occorre preannunciare la propria presenza, mezzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  entro il 12/04/22;
  • Per poter esprimere il proprio voto, occorre essere in regola con la quota associativa COMLAS anno 2022 sulla base delle risultanze contabili al 12/04/2022.

 

La Presidente
Dr.ssa Vincenza Palermo

Informazioni aggiuntive