Responsabile Scientifico: V. PALERMO
Mattino - I costi e le conseguenze sulla salute della medicina difensiva:pratiche mediche a fini medico legali e rischio di inappropriatezza
Presidenti: C. BUCCELLI, R.ZINNO
Moderatori: A. BELLOCCO, M. FANTACCHIOTTI, V. PALERMO, L. POLO, E. TURILLAZZI
RELATORE E TITOLO RELAZIONE |
SLIDE |
AUDIO |
Introduzione |
|
 |
M. BILANCETTI - “Riforma Balduzzi” e medicina difensiva |
 |
 |
A. BONALDI - Slow Medicine e il progetto nazionale “Fare di più non significa fare meglio” |
 |
 |
A. MARRONE - Radiologia |
 |
 |
P. FERRATA - Ortopedia e Traumatologia |
 |
 |
F. PETRAGLIA - Ostetricia e Ginecologia |
 |
 |
D. DAL MONTE - CML ed inappropriatezza |
 |
 |
L. MASTROROBERTO - La “Medicina difensiva” e le Assicurazioni |
 |
 |
M. SIMMACO - Curare ed insegnare a curare: la medicina “personalizzata” |
 |
 |
Pomeriggio - La tutela della salute ed il nuovo codice di deontologia medica: le prestazioni medico legali alla luce del N.C.D.M. 2014
Presidenti: R. CHERSEVANI, R. MONACO, A. PANTI
Moderatori: L. DI MAURO, V. FINESCHI, A. LIBERATI, D. RANALLETTA
RELATORE E TITOLO RELAZIONE |
SLIDE |
AUDIO |
D. RODRIGUEZ - Il nuovo CDM, una visione di insieme |
 |
 |
M. CINGOLANI - Dal codice del 1989 all’attuale, attraverso la versione 1996: quali miglioramenti e quali problemi irrisolti |
 |
 |
P. MARCHIONNI - Il diritto alla “Medicina Gentile” |
 |
 |
A. LOMI - L’appropriatezza e la medicina legale |
 |
 |
G. BOLINO - L'audit |
 |
 |
M. IMMACOLATO - La rivelazione dell’errore |
 |
 |
G. VENTURINI - La Perizia e la Consulenza tecnica |
 |
 |
L. CAENAZZO - Indicazioni innovative in materia di riproduzione e genetica |
 |
 |
R. CHERSEVANI, M. MARTELLONI - Una sintesi |
 |
 |
Discussione |
|
 |