La COMLAS è la Società Scientifica dei Medici Legali delle Aziende Sanitarie del Servizio Sanitario Nazionale, ed è un'Associazione nazionale, apolitica, senza finalità sindacali, non avente scopo di lucro, che svolge la funzione di Società Scientifica dei medici legali operanti nel SSN, ed ha le seguenti finalità e compiti:
L’Associazione ha inoltre come obiettivo quello di favorire iniziative culturali e tecnico scientifiche riguardanti l’intero ambito della disciplina medico legale. L’Associazione provvede alle attività statutarie con l’apporto a titolo di volontariato dei propri Soci. Potrà inoltre avvalersi di collaboratori esterni, singoli od aziende e/o liberi professionisti per il raggiungimento dei propri scopi sociali. Spetta al Consiglio Direttivo unitamente all’Ufficio di Presidenza ed a quello di Segreteria individuare tali soggetti e le relative modalità di collaborazione.
La Società Scientifica COMLAS ha inoltre il compito di:
La Società Scientifica COMLAS è l’unica Società Scientifica che rappresenta i Medici Legali che operano nel Servizio Sanitario Nazionale. Conta di una base associativa di più di 700 Soci e collabora e rappresenta la propria area di riferimento in tutte le sedi scientifiche ed istituzionali nazionali e regionali.
Attualmente un proprio rappresentante coordina il Tavolo Tecnico di settore nell’ambito della Conferenza delle Regioni e Provincie autonome. COMLAS è presente nell’Elenco delle Società Scientifiche e delle Associazioni Tecnico-Scientifiche del Ministero della Salute di cui all’art. 5 della legge 24/2017
Inoltre, COMLAS Partecipa con propri rappresentanti a gruppi e tavoli di coordinamento e studio presso il Ministero della Salute e l’istituto superiore di Sanità. In via continuativa partecipa alle audizioni presso la Camera dei Deputati del Senato della Repubblica in sessione consultiva.
COMLAS aderisce a FISM (Federazione Italiana Società Mediche) e a Slow Medicine (Movimento per la costruzione di un modello di salute condiviso).
COMLAS Ha prodotto come Società Scientifica numerose raccomandazioni, procedure e linee guida, adottate e validate dalla Comunità Scientifica.