In Primo Piano
Iniziativa Interistituzionale - PRESENTAZIONE DELLE LINEE DI INDIRIZZO PER LE CML IN MATERIA DI USO / ABUSO DI ALCOL E IDONEITÀ
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 15 Ottobre 2021 14:43
LA SOCIETA’ SCIENTIFICA COMLAS IN COLLABORAZIONE CON:
MINISTERO DELLA SALUTE
SIBIOC (Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica),
SIML (Società Italiana di Medicina del Lavoro),
PUBLIEDIT (Agenzia Formativa e RP),
ESPERTI DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE DEL SETTORE DELL’AREA DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE
PROMUOVE
PRESENTAZIONE DELLE LINEE DI INDIRIZZO PER LE CML IN MATERIA DI USO / ABUSO DI ALCOL E IDONEITÀ
WEBINAR ACCREDITATO ECM
Venerdì 3 Dicembre 2021 con orario 08.30 – 16.00
La Società Scientifica COMLAS (Società Scientifica dei Medici Legali delle Aziende Sanitarie del Servizio Sanitario Nazionale) nel corso degli ultimi 2 anni come ente capofila, in collaborazione con il Ministero della Salute, SIBIOC (Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica), SIML (Società Italiana di Medicina del Lavoro) ed Esperti dell'Area delle Patologie da Dipendenza e con il supporto progettuale ed operativo della Casa Editrice Scientifica e Agenzia Formativa PUBLIEDIT, ha condotto un intenso lavoro per la redazione di un Documento relativo alla Linee di Indirizzo per le CML in materia di uso / abuso di Alcol e Idoneità alla Guida. Il percorso ha inoltre coinvolto altri Soggetti Scientifici ed Istituzionali. A conclusione di questa fase di lavoro, è stato elaborato un Documento che raccoglie le Linee di Indirizzo su questo tema. Si intende così offrire indicazioni affinché le CML possano operare secondo i migliori standard e con criteri di omogeneità di valutazione. Per presentare i risultati raggiunti, è proposto un incontro pubblico di presentazione e confronto con le caratteristiche didattiche e formative di Evento Formativo a Distanza accreditato nel sistema ECM – Educazione Continua in Medicina.
E’ STATO RICHIESTO IL PATROCINIO A:
MINISTERO DELLA SALUTE,
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILI,
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’,
SIBIOC (Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica),
SIML (Società Italiana di Medicina del Lavoro),
SITD (Società Italiana Tossicodipendenze),
FEDERSERD (Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze),
SIA (Società Italiana di Alcologia),
SIPAD (Società Italiana Patologie da Dipendenza),
GTFI (Gruppo Tossicologi Forensi Italiani).
ACCESSO GRATUITO PER I SOCI (in regola con la quota associativa 2021) COMLAS - SIBIOC - SITD - FEDERSERD - SIPAD - SIA - SIML - GTFI
ACCESSO GRATUITO PER I PRESIDENTI DELLE CML ITALIANE
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI CLICCARE SUL SEGUENTE LINK:
http://www.publieditweb.it/paginephp/eventi/evento/evento_info.php?id=396
Aldo Di Fazio, componente Direttivo Nazionale COMLAS, è stato nominato nell’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 20 Settembre 2021 09:58
La nomina è avvenuta ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del decreto 29 settembre 2017 come Esperto designato dal Ministero della Salute
Aldo Di Fazio, classe 1970, è Medico Legale. Dall’ottobre 2019 è il Direttore della Struttura Regionale Complessa di Medicina Legale della Regione Basilicata. Dal giugno 2020 è Presidente della Commissione Medica Locale per le Province di Matera e Potenza.
Vincenza Palermo incontra la Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 30 Aprile 2021 14:50
In concomitanza con la Giornata Nazionale per la Salute della Donna 2021 la FISM (Federazione Italiana Società Mediche) ha promosso un incontro di una delegazione di Donne Medico Presidenti delle Società Scientifiche con la Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
La prima a sinistra Vincenza Palermo
Nella delegazione era presente la Dott.ssa Vincenza Palermo Presidente della COMLAS (Medici Legali del SSN). L'occasione è stata preziosa per riaffermare l'importanza della medicina di genere ma anche il ruolo delle Donne nel SSN.
Solo sei donne sono Presidenti di Società Scientifiche su circa 150 aderenti alla FISM fra queste la dott.ssa Vincenza Palermo convintamente impegnata da tempo in tutte le sedi scientifiche ed istituzionali sui temi della medicina di genere e sulla valorizzazione del ruolo delle Donne nel SSN.
La Presidente Palermo ha avuto modo di sottolineare durante l’incontro il ruolo strategico della medicina legale per favorire concretamente l’affermazione di una medicina che tenga in maggiore considerazione le differenze tra uomo e donna e anche al fine di valorizzare una efficace politica di genere nel Servizio Sanitario Nazionale.
Qui l'intervista rilasciata al termine dell'incontro: Salute, Medici legali: “Il 65% dottori sono donne ma solo il 12% ha ruoli vertice” (adnkronos.com)
Qui l’articolo pubblicato dal Quotidiano Sanità in merito: http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=94974
Avviso di Convocazione telematica Assemblea Ordinaria Nazionale dei Soci 2021
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 17 Marzo 2021 15:37
Gent.mi,
Vi comunico che è convocata l’Assemblea Ordinaria Nazionale dei Soci 2021.
La partecipazione è riservata ai soci in regola con la quota associativa 2021.
La convocazione è prevista nella seguente modalità:
Convocazione attraverso collegamento in videoconferenza (in diretta)
in prima convocazione alle ore 00:00 del 23/04/21
e
in seconda convocazione alle ore 11.30 di Sabato 24/04/2021
L'Ordine del Giorno e la Delega sono disponibili Cliccando qui
Si prega di preannunciare la presenza mediante comunicazione via mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso FAD - SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE (SSN) E RECENTI DISPOSIZIONI LEGISLATIVE: APPLICAZIONE PRATICA E ASPETTI MEDICO-LEGALI
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 12 Marzo 2021 14:04
La Società Scientifica COMLAS promuove il
Corso di Formazione a Distanza Asincrona
dal titolo
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE (SSN) E RECENTI DISPOSIZIONI LEGISLATIVE:
APPLICAZIONE PRATICA E ASPETTI MEDICO-LEGALI
Erogazione dal: 26 MAGGIO AL 30 NOVEMBRE 2021.
Per ulteriori informazioni cliccare sul seguente link http://www.publieditweb.it/paginephp/eventi/evento/evento_info.php?id=382